Performance letterarie/artistiche con letture di brani tratti da libri e documenti del passato lungo le vie del Quartiere Santo Stefano. Misteri e curiosità attraverso arte, storie e avvenimenti ‘magici’ troppo spesso dimenticati.
Dalle ore 19:00 alle ore 20,15 Accoglienza 18,45
Appuntamenti in Piazza Galvani presso statua
E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
Quando la poesia fa rima con eresia…
Percorso per conoscere l’aspetto più segreto di letterati che hanno lasciato la loro firma a Bologna. I segreti di Dante, Carducci, Pascoli e Foscolo. Le magiche pietre: l’enigma di Aelia Lelia Crispis e la pietra fosforica.
Dalle ore 19:00 alle ore 20,15 Accoglienza 18,45
Appuntamenti in Piazza Galvani presso statua
BOLOGNA SEGRETA
Misteri tra astrologia e alchimia
L'Archiginnasio, scrigno di ogni sapere. Gli alchimisti di Bologna. Achille Bocchi e la magica Hermatena; U-lisse Aldrovandi e il primo orto botanico. Da Girolamo Manfredi a Michele Scoto le sorti degli astrologi a Bo-logna!
Dalle ore 19:00 alle ore 20,15 Accoglienza 18,45
Appuntamenti in Piazza Galvani presso statua
TEMPLARI E… ALTRI MISTERI
tra magia, folklore e codici segreti
L’Archiginnasio e il complesso stefaniano: libri di pietra e codici ermetici. I Templari e il mito del Santo Graal a Bologna. San Domenico, le scuole e il Tribunale dell'Inquisizione: storie d’eretica pravità.
Dalle ore 19:00 alle ore 20,15 Accoglienza 18,45
Appuntamento presso Baraccano Via Santo Stefano 119
STREGA DONNA DEA
La magia del femminile nella Bologna antica/b>
Dalla Grande Madre all’Alma Mater. Le donne di Bologna: da Caterina da Bologna alle grandi artiste. Le virtù femminili al Conservatorio delle Putte e qualche strega al Tribunale dell’Inquisizione.
Appuntamenti in Piazza Galvani presso statua ore 19:00 (accoglienza 18,45)
24 giugno - 31agosto 2022
E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
Quando la poesia fa rima con eresia…
Percorso per conoscere l’aspetto più segreto di letterati che hanno lasciato la loro firma a Bologna. I segreti di Dante, Carducci, Pascoli e Foscolo. Le magiche pietre: l’enigma di Aelia Lelia Crispis e la pietra fosforica.
11 giugno - 29 luglio 2022
BOLOGNA SEGRETA
Misteri tra astrologia e alchimia
L'Archiginnasio, scrigno di ogni sapere. Gli alchimisti di Bologna. Achille Bocchi e la magica Hermatena; Ulisse Aldrovandi e il primo orto botanico. Da Girolamo Manfredi a Michele Scoto le sorti degli astrologi a Bologna!
5 agosto - 3 settembre 2022
TEMPLARI E… ALTRI MISTERI
tra magia, folklore e codici segreti
L’Archiginnasio e il complesso stefaniano: libri di pietra e codici ermetici. I Templari e il mito del Santo Graal a Bologna. San Domenico, le scuole e il Tribunale dell'Inquisizione: storie d’eretica pravità.
Appuntamento presso Baraccano Via Santo Stefano 119
Dalle ore 19:00 alle ore 20,15 Accoglienza 18,45
9 luglio - 12 agosto 2022
STREGA DONNA DEA La magia del femminile nella Bologna antica
Dalla Grande Madre all’Alma Mater. Le donne di Bologna: da Caterina da Bologna alle grandi artiste. Le virtù femminili al Conservatorio delle Putte e qualche strega al Tribunale dell’Inquisizione.
Quota per autofinanziamento per ogni serata è di € 15,00 per persona (€ 12,00 per under 18, over 65 e possessori di Card Cultura, bambini fino a 8 anni gratuito e dagli 8 ai 12 anni € 7,00; gratuità per portatori di handicap).
Durata serata 1h 15 min circa
Prenotazione obbligatoria 3349975005
prenotazioni.bolognamagica@gmail.com
Bologna Welcome 051 658 3111
Bologna Magica è un evento culturale di tipo storico esoterico a carattere divulgativo.
La prenotazione è obbligatoria, come pure l'eventuale disdetta della prenotazione per evitare fastidiosi ritardi.
Si paga direttamente al ritrovo in contanti, arrivando 15 minuti prima al luogo dell'appuntamento. Nel caso di gruppi con più di 5 persone è necessario inviare caparra.
I bambini fino a 8 anni partecipano gratis, anche se il linguaggio dell'incontro non è pensato per i bambini più piccoli.
Naturalmente però i gruppi famigliari sono i benvenuti.
L'evento è confermato (salvo nostra comunicazione via sms o mail)
.
Eventi realizzati nel pieno rispetto delle disposizioni della Presidenza dei Ministri.
Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli collaborano dal 1992 e dal 1999 hanno pubblicato oltre una ventina di libri sulla ricerca ermetico - antropologica applicata alle maggiori realizzazioni artistiche ed architettoniche delle città italiane ed estere, con particolare attenzione alla città di Bologna.
Scarica volantino BOLOGNA MAGICA RACCONTA
METTI UNA SERA AL MUSEO DEI TAROCCHI
a RIOLA
Scarica volantino I SEGRETI DELL’APPENNINO BOLOGNESE
6 DONNE IN CERCA D’AUTORE
Storie, intrighi e magie di donne bolognesi che hanno fatto la storia
a BOLOGNA
Scarica volantino 6 DONNE IN CERCA D’AUTORE