Passeggiate… ‘virtuali’ nei misteri più magici della città comodamente seduti… e con l’ausilio di immagini per narrare i segreti di una Bologna più magica che mai!Presso Centro Natura - Via Albari 4/a Bologna
Nove personaggi... uno per ogni secolo: dai segreti della Pietra di Bologna a quelli della mummificazione...l'alchemica Aelia Laelia Crispis... una scoperta dietro l'altra nel fascino della nostra città!
Passeggiate… ‘virtuali’ nei misteri più magici della città comodamente seduti… e con l’ausilio di immagini per narrare i segreti di una Bologna più magica che mai!
Sinossi: Un incontro che ripercorre la storia comunale di Bologna attraverso le vicende di nove personaggi... uno per ogni secolo... dai segreti della Pietra di Bologna a quelli della mummificazione... l'alchemica Ælia Lælia Crispis! Inoltre trattazioni sull'origine di San Valentino, i simboli antichi, le tradizioni e le erbe magiche che si perdono nella notte dei tempi, ma che sono ancora attuali per tutti gli innamorati! Vedi itinerario virtuale a lato.4>
Precisazioni
Bologna Magica è un evento culturale di tipo storico esoterico a carattere divulgativo incentrato sugli argomenti riportati nella sinossi della passeggiata. Relatori: Morena Poltronieri e/o Ernesto Fazioli.
La prenotazione è obbligatoria, come pure l'eventuale disdetta della prenotazione per evitare fastidiosi ritardi.
Si paga direttamente al ritrovo in contanti, arrivando 15 minuti prima al luogo dell'appuntamento. Nel caso di gruppi con più di 5 persone è necessario inviare caparra.
I bambini fino a 8 anni (dagli 8 ai 12 anni quota € 5,00) partecipano gratis, anche se il linguaggio dell'incontro non è pensato per i bambini più piccoli (ai quali dedichiamo incontri specifici). Naturalmente però i gruppi famigliari sono i benvenuti.
L'evento è confermato (salvo nostra comunicazione via sms o mail).
Quota di partecipazione autofinanziamento: € 12,00, ridotto +60 anni, studenti € 10,00 - Bambini dagli 8 ai 12 anni € 5,00 (gratis fino 8 anni): da versare la sera stessa in loco
Condizioni meteo: La serata si terrà anche in caso di pioggia
Percorso complessivo a piedi: -
Adatto a tutti (trattazione studiata per un linguaggio rivolto ad pubblico adulto)
Durata: Un'ora e mezza circa
Disdetta: In caso d'impossibilità a partecipare alla serata pregasi comunicare eventuale disdetta.
Piazza Galvani: 2000 - I VAMPIRI IN CITTÁ e la paura della morte!
Piazza Minghetti: 1400 - CATERINA DE’ VIGRI Il mistero della Santa di Bologna.
Via dell'Orto-Retro San Domenico: 1200 - I MISTERI DEL CIELO DI BOLOGNA. 1300 - TAROCCHI A BOLOGNA!
Piazza San Domenico: 1500 - ÆLIA LÆLIA CRISPIS Il mistero della Pietra di Bologna!
Via d'Azeglio-Chiesa San Procolo: 1800 - GIOSUÈ CARDUCCI E QUIRICO FILOPANTI Massoneria e altri misteri… 1600 - VINCENZO CASCIAROLO… L’alchimista calzolaio
Piazza Celestini: 1700 - GIACOMO CASANOVA e i ‘licantropi’.1900 - LO SPIRITSMO… di Guglielmo Marconi e le testimo-nianze nella Biblioteca Bozzano De Boni
Gli itinerari potranno subire variazioni. In caso di pioggia saranno spostati sotto i portici della città, mantenendo inalterato il contenuto.
Sono previste serate speciali, vedi calendario, in cui la trattazione sarà arricchita da argomenti a tema.
Vuoi fare un regalo speciale! Regala Bologna Magica. Scopri come cliccando qui.